Benvenuto nella nostra sezione FAQ! Qui troverai le risposte alle domande più comuni riguardo agli impianti fotovoltaici: se hai altre domande o desideri maggiori informazioni, non esitare a contattarci!
L'inverter è un componente essenziale dell'impianto fotovoltaico. La sua funzione principale è convertire la corrente continua (CC) prodotta dai pannelli solari in corrente alternata (CA), che è quella utilizzata nelle nostre case e immessa nella rete elettrica.
Gli impianti sono progettati per resistere a diverse condizioni atmosferiche, ma la produzione di energia può diminuire in caso di maltempo intenso a causa della minore irradiazione solare.
I pannelli solari hanno una durata media di oltre 25 anni, mentre l'inverter potrebbe richiedere una sostituzione dopo 10-15 anni. Con una manutenzione adeguata, l'intero impianto può durare ancora più a lungo.
No, gli impianti fotovoltaici funzionano automaticamente, attivandosi e disattivandosi in base alla presenza di luce solare.
Sì, il lavaggio è importante per mantenere l'efficienza dell'impianto. Polvere, sporco e detriti possono ridurre la quantità di luce solare che raggiunge le celle fotovoltaiche. La frequenza del lavaggio dipende dalle condizioni ambientali locali. Noi offriamo anche il servizio di lavaggio dei pannelli fotovoltaici, per mantenere il tuo impianto sempre efficiente.
La maggior parte degli impianti fotovoltaici è dotata di sistemi di monitoraggio che consentono di controllare la produzione di energia in tempo reale. Questi sistemi possono essere accessibili tramite app o siti web, fornendo dati dettagliati sulla produzione, il consumo e l'autoconsumo.
No, durante la notte i pannelli non producono energia perché non ricevono luce solare. Tuttavia, se hai un sistema di accumulo (batterie), potrai utilizzare l’energia prodotta e immagazzinata durante il giorno anche dopo il tramonto.
Sì, generalmente un impianto fotovoltaico rappresenta un valore aggiunto per l’immobile, sia per il risparmio energetico che per l’impatto positivo sull'efficienza energetica dell’edificio.
No, l’impianto fotovoltaico non attira i fulmini più di qualsiasi altra struttura installata su un tetto. Tuttavia, in zone soggette a forti temporali è consigliata l’installazione di protezioni specifiche contro le sovratensioni.
Sì, è possibile aumentare la potenza dell’impianto aggiungendo nuovi pannelli o un sistema di accumulo. È importante valutare la compatibilità con l’inverter esistente e, se necessario, aggiornare anche la documentazione tecnica e autorizzativa
Oltre alla pulizia dei pannelli, offriamo anche un servizio di manutenzione completa, consigliato per assicurarsi che l’impianto funzioni sempre al meglio, per mantenere alte le prestazioni nel tempo e per prevenire eventuali problemi.
Sì, noi di Solaria offriamo soluzioni di finanziamento flessibili, pensate per facilitare l’acquisto dell’impianto senza dover affrontare tutta la spesa in un’unica soluzione.
Compila il form, ricevi un
PREVENTIVO IMMEDIATO e
richiedi un sopralluogo